L’abito da sposo

Anche l’abito da sposo è una scelta importante

Durante i preparativi per le nozze, l’attenzione e la cura sono concentrate sulla sposa e il suo abito. Infatti, l’abito da sposa deve essere coordinato con gli accessori, il trucco, l’acconciatura, il bouquet ed a volte anche con la chiesa e la location. E lo sposo?
Sembra che non gli sia dato molto spazio, ma non è così. Per il galateo anche lo sposo deve seguire delle regole ben precise che fanno poi la differenza e creano un’immagine più completa ed armoniosa della coppia stessa.

Abito da sposo tight Carlo Pignatelli 2011

L’abito da sposo adatto per il galateo e l’armonia dell’insieme

Sempre per il principio dell’armonia che fa da filo conduttore nell’organizzazione del matrimonio secondo galateo, risulta inderogabile che se la sposa è in abito lungo, il suo lui deve essere in tight.
Logicamente etichetta vuole che il classico tight si accompagni ad una sposa con abito principesco, velo e tutti gli accessori del caso.
Nel caso in cui la sposa rinunci al velo, più per consuetudine che per etichetta, lo sposo può optare per una versione più light nella scelta del suo abito e scegliere il mezzo tight, dove la giacca contrariamente al tight è senza code.
Ci sono poi anche per lo sposo concessioni e proibizioni previste dal galateo per lo sposo e non solo che indossa il tight.

Quindi secondo Monsignor Giovanni Della Casa diciamo che se lo sposo indossa il tight, lo può fare se il matrimonio è celebrato entro le 18,00. Altrimenti per orari oltre le 18,00 è d’obbligo indossare il frac.
Se, sempre secondo bon ton, lo sposo indossa il tight, anche il papà della sposa, il papà dello sposo, i fratelli maschi di entrambi così come i testimoni di sesso maschile devono indossare il tight. E tutti gli altri invitati abito rigorosamente scuro.
Lo smoking, invece sempre secondo l’etichetta, è totalmente bandito come abito da cerimonia per lui. Non vorrete, cari sposi, essere scambiati con il maitre del ricevimento o con i camerieri?
Nel caso che si indossi il mezzo tight tutto il seguito maschile, parenti stretti e testimoni inclusi, può indossare abito scuro.
Mai avere la giacca aperta, soprattutto quella del tight.
Se indossate guanti e cappello, con il tight e solo con quello, gli stessi vanno tenuti in mano.
Mai indossare un abito doppio petto, il cappotto ed i calzini corti.
Il galateo prevede l’orologio al polso, l’anello con lo stemma di famiglia e i gemelli doppi ai polsi della camicia, come accessori per lo sposo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da whitemagazine.it maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi