Come scegliere il Velo Da Sposa

In copertina: Atelier Emé

Molte di noi pensano che scegliere il velo da sposa sia la parte più semplice della creazione del proprio total look nuziale. Ma la scelta non è così immediata ed è necessario rifletterci bene. 

In ogni caso, è meglio non scegliere il velo prima degli abiti da sposa. Se hai già un velo di famiglia per il giorno del tuo matrimonio, portalo con te all’appuntamento per il vestito in modo da poterlo provare con vari modelli. 

Ricorda che potrai decidere di non indossare un velo, anche se forse ti perderesti quel momento magico in cui, chi ti accompagnerà all’altare, lo solleverà per svelare il tuo viso. 

Ecco alcuni aspetti da considerare per fare la scelta giusta!

Lunghezza del Velo

  • Velo Corto o Velo da Uccellino (birdcage): Arriva sopra o poco sotto il mento. Perfetto per abiti vintage o corti.
  • Velo al Gomito: Si ferma all’altezza del gomito. Ideale per abiti senza spalline.
  • Velo Fingertip: Arriva alla punta delle dita quando le braccia sono distese. Versatile e adatto a molti stili di abito.
  • Velo da Balletto: Si ferma tra il ginocchio e la caviglia. Dona un aspetto elegante e romantico.
  • Velo da Cappella: Si estende fino al pavimento, ma senza strascico. Perfetto per abiti a sirena o ad A.
  • Velo da Cattedrale: Molto lungo, con un drammatico strascico. Adatto per cerimonie formali e abiti molto sontuosi.

Stile del Velo

  • Velo a Strati: Aggiunge volume e dimensione. È ideale se desideri un look romantico e morbido.
  • Velo a Bordo Liscio: Senza decorazioni lungo i bordi, per un look più sobrio e moderno.
  • Velo Decorato: Con pizzo, perline, o ricami. Può aggiungere un tocco di lusso e si abbina bene a un abito semplice.
Atelier Emé

Materiale

  • Tulle: Il più comune, leggero e soffice.
  • Organza: Più strutturata e lucida, per un look più elegante.
  • Pizzo: Perfetto per uno stile vintage o romantico.

Colore

  • Bianco Puro: Ideale se il tuo abito è dello stesso tono.
  • Avorio: Più caldo del bianco puro, si abbina bene a tonalità simili o leggermente più scure.
  • Colori Tenui o Champagne: Per un look più morbido o per abiti non bianchi.
Il velo scelto da Cecilia Rodriguez per le sue nozze, di Atelier Emé

Compatibilità con l’Acconciatura

Considera come intendi portare i capelli il giorno del matrimonio. Se pensi a un’acconciatura alta, un velo più corto potrebbe essere ideale. Se preferisci i capelli sciolti, un velo più lungo potrebbe armonizzarsi meglio.

Coerenza con il Tema del Matrimonio

Se il tuo matrimonio ha un tema specifico (ad esempio vintage, boho, moderno), il velo dovrebbe rispecchiarlo. Ad esempio, per un matrimonio boho, un velo leggero con dettagli floreali potrebbe essere perfetto.

Prova del Velo con l’Abito

Prova sempre il velo insieme all’abito prima di fare una scelta definitiva. Questo ti aiuterà a vedere l’insieme e a capire se i due elementi si armonizzano.

Comfort

Assicurati che il velo sia comodo da indossare e che non risulti troppo pesante, specialmente se prevedi di tenerlo per tutta la giornata.

___

A cura di Michela Peletti

Articoli recenti

Le Bahamas: isole dell’amore

Spiagge nascoste di sabbia rosa, acque turchesi che incantano, una natura incontaminata che ispira serenità, e la calorosa accoglienza dei bahamiani, sempre pronti a donare un sorriso sincero: le Bahamas sono la meta ideale per celebrare l’amore, connettersi e creare

Leggi di più

Non perderti nulla

Iscriviti alla nostra newsletter!