I fiori, protagonisti secondo il galateo

I fiori fanno da sfondo al matrimonio, con i loro colori e i loro significati

Scenografia indiscussa del matrimonio: i fiori accompagnano gli sposi in questo grande giorno.

Tutti i luoghi della cerimonia e del ricevimento saranno addobbati da mani esperte, creando un trionfo di colori e profumi.

La gamma proposta è ampia, e si può spaziare dai fiori di campo, ai ranuncoli, ai tulipani, alle rose.

Nonostante ciò il galateo impone delle regole ben precise. Da evitare in assoluto i profumi troppo forti per il luogo della cerimonia, ma soprattutto per quello del ricevimento. Questi profumi andrebbero ad inibire il gusto di ciò che viene servito agli ospiti, come pranzo o cena.

Anche sulla scelta della provenienza dei fiori, il galateo impone dei divieti. Infatti sono da evitare i fiori esotici. Galateo consiglia sempre l’utilizzo dei fiori di stagione.

Per tradizione, forse più che per galateo, il colore bianco era di rigore. Esempio di fiore rappresentativo del matrimonio, da sempre, sono i fiori di arancio. Oggi con l’evoluzione avuta, anche in tema di fiori la scelta è diventata più ampia e libera su ogni fronte, dai colori alle forme.

Tassativamente rimane però l’obbligo imposto dal galateo di attenersi, anche per i fiori e gli allestimenti, al tipo di cerimonia che si andrà a realizzare.

Importante, sempre secondo Galateo, è il rispetto delle forme architettoniche di chiesa, comune e location. Infatti laddove la chiesa è di stile barocco, ricca già di suo, il galateo suggerisce un allestimento floreale molto semplice, seppur di grande impatto, magari completato anche con degli alberelli o comunque con stile e sobrietà.

Fiori per il matrimonio

Il significato dei fiori

Ricordiamo poi che anche i fiori hanno il loro galateo e quindi quando si sceglieranno, sarà utile sapere che i fiori d’arancio rappresentano fecondità e purezza, ecco perché il galateo li imponeva come fiore per le nozze.

La calla: bellezza. La gardenia: simpatia. Il garofano, bianco: fedeltà, giallo: eleganza, screziato: fidati di me, rosso: amore. La margherita: innocenza, freschezza, candore. Il mughetto: purezza, semplicità. Il ranuncolo: fascino.

La rosa: dolcezza, gioia, gloria, umiltà. Bianca: fedeltà.

Rossa: passione. Gialla: speranza d’amore. Cappuccina: splendore. Multiflora: fecondità. Tea: gentilezza. Il tulipano: amore perfetto, onestà.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da whitemagazine.it maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi