Il Nuovo Galateo per foto e video
Per il giorno delle nozze si dovrà pensare alle fotografie e ai video.
A tal riguardo Monsignor Giovanni della Casa non si è espresso. Infatti nell’epoca in cui scrisse il Galateo, l’arte del fotografare non esisteva ancora.
L’argomento viene preso in considerazione dal Nuovo Galateo, che affronta tutte le tematiche del Galateo di Della Casa, riviste, però, alla luce di tutti i cambiamenti sociali avvenuti nel corso dei secoli.
Nel Nuovo Galateo si prevede che il fotografo sia un professionista. Infatti, una bella documentazione del giorno delle nozze farà rivivere sempre le emozioni provate in quella giornata e riporterà alla memoria piacevoli ricordi.

Il Nuovo Galateo mette in luce l’importanza dell’aspetto artistico ed emozionale.
Bandisce tutti gli effetti speciali, i flou gratuiti, i finti fuochi d’artificio, il moltiplicarsi delle immagini, come se fosse un insetto ad osservare, e la sposa o gli sposi sospesi sui rami d’albero, come santi in elevazione.
Il Nuovo Galateo pone anche un limite all’attività del fotografo stesso e ci suggerisce che:
“la cerimonia esiste di per sé, in quel momento ed in quel momento deve essere fruita, non acquista consistenza solo se certificata dalle foto e dai video”.
Credit: foto in alto di Photo27