Durante le giornate di Sì Sposaitalia Collezioni dal 4 al 6 aprile prossimi, WHITE SPOSA insieme a grandi esperti, offrirà una serie di incontri imperdibili dedicati ai buyers dal tema: “La Trasformazione del Mondo Wedding: Nuove Strategie per i Punti Vendita nel Settore Matrimoniale”.
Di seguito, presentiamo i relatori che interverranno e che, attraverso la narrazione delle loro esperienze e secondo i loro punti di vista, offriranno degli spunti ai buyer sensibili alla necessità di trasformazione del settore.
FLORINDA TROMBETTA
INCLUSION VENERDI 4 APRILE h. 15.00

“la cecità ci ha abituati ad affrontare i limiti. Ogni giorno troviamo ostacoli e li dobbiamo superare. Io e Francesco usiamo creatività, inventiva, forza fisica, chiediamo aiuto agli altri”
Laureata in Pedagogia nasce a Milano il 6 Aprile del 1981. Ipovedente, gareggia con la Società Canottieri Milano partecipando a due Paralimpiadi Londra e Rio. Lavora da 15 anni in Adecco. Una storia, la sua, raccontata attraverso una parola chiave: #accoglienza, la stessa che l’è stata riservata sin dal suo arrivo, attraverso il supporto fornito in ambito tecnologico e il sostegno umano, percepito da semplici, ma significative azioni come la possibilità di conciliare il suo lavoro con la sua passione per il canottaggio, e l’ingresso in azienda del suo cane guida, Grey. È sposata con Francesco Cusati, oggi vicepresidente UICI, dal 1998 lavora presso la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano come Docente informatico e dal 2004 responsabile politiche del lavoro.
———————————
GIAN PAOLO COMPIANI CALLAS
VISUAL VENERDI 4 APRILE h. 17.00

“Emozioni, e dettaglio sono la mia fonte ispiratrice per poter costruire il perfetto evento su misura”. Monsieur Vatel Eventi, nasce nel 2001 per organizzare e creare eventi e spazi dove la sua visione è tutta declinata a far vivere un “experience” unica.”
Gian Paolo Compiani Callas, traduce le proprie emozioni in creatività. Nato a cremona il 22 aprile 1977, vissuto con grandi influenze artistiche, trasmesse dalla sua famiglia di collezionisti d’arte, ha studiato presso il liceo artistico Istituto le Canossiane di Cremona ed ha proseguito il suo percorso alla Cattolica di Milano, sezione lettere indirizzo artistico, per poi approdare nel mondo dei fiori e della botanica.
Poliedrico, eclettico, artisticamente dinamico, si relaziona con il cliente in modo di processare il desiderio in realtà. Attento all’equilibrio tra spazio e persone, tra atmosfera e sensazioni, crea installazioni uniche ed indimenticabili. Ha sempre messo in relazione razionalità e freschezza, follia ed eleganza nella realizzazione dei numerosi eventi per conto di Amministrazioni Pubbliche, Associazioni, Aziende e privati.
——————————-
SALVATORE MANIGLIO
DIGITAL MARKETING SABATO 5 APRILE h.12.00

Salvatore lavora per White Sposa e The Real Wedding realizzando attività di promozione e attività di adv google. Collabora con realtà del mondo wedding potendo così proporre attività ad hoc che performino al meglio rispetto alle esigenze del settore.
Classe 1987, laurea in Giurisprudenza e master in International Marketing. 12 anni di esperienza nel mondo del Digital Marketing, attualmente ricopre il ruolo di Head of Performance nell’agenzia, Google e Meta Business Partner, Promote, di cui è fondatore e Amministratore Delegato. La sua agenzia di performance marketing è specializzata in campagne pubblicitarie sulle reti Google e su piattaforme social media.
Durante le sue giornate si occupa principalmente di sviluppare e implementare funnel di acquisizione, e coordinare tutte le attività correlate, per piccole e medie aziende.
—————————————-
JORDI SANS
DIGITAL MARKETING SABATO 5 APRILE h.12.00

Jordi ha una grande esperienza del mondo wedding sia wholesale che retail. Ha la capacità di realizzare studi di mercato per valutare la possibilità di espansione delle aziende. Sta lavorando con Salvatore Maniglio a un progetto di media social marketing dedicato al retail.
Jordi Sans è nato a Barcellona ed è sempre stato legato al mondo della moda, ha lavorato per marchi come Loewe, Thierry Mugler ed Ermenegildo Zegna; Nel 2008 entra a far parte di Pronovias e si è dedicato allo sviluppo dei mercati internazionali per diverse aziende come Rosa Clara o Nicole.
Attualmente lavora come consulente indipendente per aziende Wedding con elevata proiezione internazionale.
—————————————-
ANTONIO PARAISO
LUXURY EVENTS SABATO 5 APRILE h. 17.00

Antonio collabora con il World Business Forum, ha più di 30 anni di esperienza aziendale, ama il pensiero fuori dagli schemi ed è appassionato della diversità culturale del mondo.
Antonio ha studiato a Londra, Porto, Losanna e Madrid. E’ un consulente di marketing e oratore pubblico sull’innovazione del lusso. Ha parlato a conferenze per Giorgio Armani, Loewe, Porsche, L’Oréal, Luxottica, The Luxury Network, Deloitte, Jaguar Land Rover, Leica, Lexus, Allianz, Pandora, BNP Paribas, Procter & Gamble, TEDx, Philips tra gli altri in tutto il mondo. L’organizzazione Diversity in Luxury ha inserito Antonio Paraiso tra le 100 persone più influenti nel settore del lusso, insieme a Miuccia Prada, Carolina Herrera, i CEO di Chanel e Dior tra molti altri. La World Luxury Chamber of Commerce con sede a New York City ha selezionato Antonio Paraiso per i Top Luxury Speakers of the World 2025.
——————————————
PETER LANGNER
SUSTAINABILITY DOMENICA 6 APRILE h. 10.00

È in prima linea per ridurre gli sprechi nel settore moda. Alcuni scarti di tessuto vengono riutilizzati per lavorazioni differenti da quella a cui venivano sottoposti originariamente. Per l’imballaggio, ha iniziato a fornire copri abiti in materiale compostabile che, una volta raggiunto il proprio fine vita, possono essere smaltiti nella raccolta differenziata. La mission è coinvolgere in questo genere di iniziative anche i nostri collaboratori e clienti in tutto il mondo.
All’età di ventiquattro anni, Peter Langner si trasferisce da Hannover, sua città natale, a Parigi, per seguire la sua passione per la moda e studiare presso la prestigiosa Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne. Collabora con alcune tra le più rinomate case di moda francesi: Christian Lacroix. Emanuel Ungaro, Guy LaRoche e Christian Dior. Nel 1989 fonda l’omonimo brand a Roma; questo segna l’inizio di un percorso indipendente e creativo che gli permetterà di essere conosciuto in tutto il mondo come uno dei nomi d’eccellenza nel settore bridal. Nel 2015 apre il suo atelier a Milano, dove sposta anche la produzione, stabilendo nella città meneghina la sede ufficiale del brand. Questa scelta strategica riflette l’impegno costante nel seguire le tendenze e adeguarsi alle dinamiche del mercato seguendone l’evoluzione.
Per partecipare ai vari interventi potrete registravi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1TwySp5Y77dnVl4ObiL8b5RU-Qf01iFJraglY6x-9ae8/edit
7