Come scegliere un bouquet sposa perfetto

Il bouquet è a tutti gli effetti uno degli accessori più importanti per la sposa. 

La accompagna, passo dopo passo, fino all’altare, stringendolo fra le sue mani. Ogni futura sposa fantastica sul proprio bouquet e ne immagina i colori, la forma, il lancio durante il ricevimento. Chi prima o chi subito dopo la scelta dell’abito.

La domanda è quindi di rito: come scegliere il bouquet perfetto senza errori?  Eccovi una lista di aspetti da considerare per compiere la scelta più adatta a Voi. 

In armonia con l’abito

In primis, il bouquet deve sposarsi perfettamente con l’abito della sposa, con i suoi tessuti e le sue rifiniture. Ma soprattutto deve conciliarsi con la sua forma. Un abito a sirena richiede generalmente un bouquet a cascata. La stessa tipologia di bouquet è consigliata a chi sceglie di indossare il velo. Il bouquet rotondo, solitamente molto compatto, si addice perfettamente agli abiti voluminosi, con taglio principessa o lungo strascico, ma anche agli abiti corti con look sbarazzino. Le scollature profonde, o a cuore, richiedono invece un bouquet scomposto, asimmetrico, perfetto anche per abiti dall’ispirazione vintage. Infine, molto elegante, il bouquet con fiore unico, solitamente con peonia o calla, l’opzione ideale per gli abiti più aderenti.

Anche il colore dell’abito aiuta a scegliere il bouquet perfetto senza errori. Un abito colorato si accompagna generalmente ai colori pastello o, ancora meglio, al semplice bianco. Un abito leggero, sui toni del bianco, avorio o cipria potrà invece conciliarsi magicamente con un bouquet più colorato ed eccentrico.

Il consiglio è di condividere la foto del vostro abito con il fiorista e lavorare con gli esperti che vi seguiranno per creare totale armonia tra abito, scarpe, trucco, parrucco e, ovviamente, il bouquet!

Ricreare una totale armonia è fondamentale

Valorizzare il proprio corpo

Altezza e proporzioni guidano, senza dubbio, la scelta dell’abito e quindi anche la scelta del bouquet. 

Un bouquet che si sviluppa in lunghezza, a cascata o a stelo lungo, è perfetto per le donne alte o con un fisico a triangolo, spalle strette e fianchi o seno pronunciati. La classica silhouette mediterranea (“a pera”) va solitamente valorizzata con una gonna voluminosa e un bouquet asimmetrico. Il bouquet tondo è invece perfetto per le corporature più esili, inserendosi nella figura senza alterare nessun equilibrio.

Spazio alla personalità e alle ultime tendenze

Anche il carattere deve guidare la scelta del bouquet. Le spose più tradizionali dovranno optare per un bouquet più facile da maneggiare, piccolo e rotondo. Quelle dall’indole più “ribelle” dovranno puntare, all’opposto, su un bouquet asimmetrico o con stelo lungo.

Il consiglio per le spose più modaiole è quello di esplorare sempre le ultime tendenze. Tra quelle del 2021, meritano attenzione l’hoop bouquet, con base circolare in legno o metallo ricoperta da fiori e foglie, e le pampas con la loro estrosa bellezza. Ma anche le coroncine di fiori: un tocco magico per le spose romantiche.

Infine, per le sposa più sofisticate, la soluzione vincente è quella di arricchire il bouquet con un dettaglio unico come un pizzo ricercato, una spilla di famiglia, qualche pietra o un bel nastro di seta.

Seguire la stagionalità

Ogni matrimonio vuole il suo bouquet! Scegliere il bouquet perfetto senza errori è, infatti, anche un tema di stile dell’evento e stagionalità dei fiori. Il bouquet, così come tutto l’allestimento floreale, deve parlarsi con la location, con le decorazioni, con il set di luci. 

Gipsofila evergreen

Infine, il nostro ultimo consiglio è di valorizzare la stagionalità dei fiori per avere una selezione più fresca e resistente alle temperature, lasciandosi ispirare dal mese prescelto. Dalla primavera con i suoi profumi, dove spiccano peonie, rose, lavanda, ortensia e tulipani, all’estate dove puntare su fiori estivi per superare il caldo e reggere la bellezza: ancora rose, ma pensate anche ai girasoli, alle margherite o ai gigli. Anche i mesi più freddi regalano sorprese: dall’autunno con l’ortensia, la calendula, la dalia e per stupire la sterlizia, fino al gelido inverno dove il periodo natalizio è un’ispirazione perfetta con pino e bacche rosse.

___

Scopri il libro Il colore dei fiori: https://www.whitemagazine.it/il-nuovo-libro-il-colore-dei-fiori/

___

Fonte immagini: Unsplash

___

A cura di Michela Peletti

Articoli recenti

Labbra: cure per l’uso

Mariangela Palatini, la nostra Beauty Consultant ci guida ora alla cura delle labbra con consigli preziosi affinché nel Grande Giorno siano perfette. Le labbra sono simbolo di sensualità, richiamo e punto di forza nel volto femminile ed hanno bisogno di

Leggi di più

Non perderti nulla

Iscriviti alla nostra newsletter!