In copertina: Rosa Clarà
Sempre più coppie scelgono di celebrare il proprio matrimonio in inverno, durante i mesi più freddi.
I pro non mancano. In primis quelli legati ai fornitori: le agende sono più libere per tutti, le disponibilità non mancano e i costi si fanno decisamente più competitivi. Ma, soprattutto, scegliere un mese tra novembre e febbraio vi permetterà di giocare con la creatività all’insegna dell’originalità. I matrimoni invernali sono, difatti, meno scontati, meno visti, lasciando l’opportunità agli sposi di sperimentare con colori, ambientazioni e allestimenti floreali. Spazio quindi al nuovo, per stupire con un matrimonio lontano dai tradizionali cliché.
Tuttavia, le spose spesso temono di doversi coprire troppo e non trovare un outfit che possa convincerle.
Ovviamente è fondamentale che l’abito sia adatto a questa stagione fredda, da completare con favolosi accessori in grado di scaldare il look.
Scegliere i tessuti più adatti alla stagione
Per l’inverno, raso e taffetà per esempio, possono essere arricchiti con strati di tessuti più leggeri, come chiffon e tulle: in questo modo otterrete un effetto etereo, rimanendo comunque al caldo.
Privilegiate, infine, le maniche lunghe, una soluzione che resta chic e dal feeling senza tempo.
Gli accessori
Per completare l’outfit invernale da sposa ci sono davvero tantissime opzioni, come:
- capispalla
- stole
- calze collant
- guanti
- giacca
- cappa
Eccovi una gallery da cui prendere ispirazione!





___
A cura di Michela Peletti